placeholder

Herr de Luca

Il Signor de Luca al momento dell’intervista ha 66 anni e vive a casa con sua moglie in Ticino. L’intervista si svolge con i Signori de Luca, la moglie lo accompagna nel discorso. Al Signor de Luca è stata diagnosticata l’Alzheimer. Nonostante la stanchezza comprometta le sue giornate, il Signor de Luca può ancora fare molto. Il Signor de Luca lavorava in ambito sanitario come infermiere specializzato in psichiatria e si occupava personalmente di persone malate di demenza. Il Signor de Luca ha figli ormai adulti e suo figlio maggiore lavora anche lui come infermiere specializzato in psichiatria.

TESTO

Il signor de Luca ha difficoltà nell’organizzarsi.

Il signor de Luca si sente meno limitato dalla dimenticanza che dalla sua mente che si stanca rapidamente e dal pensiero rallentato. Ha difficoltà nell’organizzarsi. Perciò fa tutto ciò che richiede maggiore attenzione al mattino, quando è riposato.

TRASCRIZIONE

L: Ci sono delle dimenticanze a volte, ci sono delle dimenticanze sì. Faccio più fatica attualmente, faccio più fatica a organizzarmi. Però io so che per organizzarmi devo avere più tempo e devo essere meno stanco. Allora ho scelto con me stesso che per fare qualcosa che prende del tempo, dell’energia (anche mentale) preferisco organizzarmi al mattino perché io quando mi sveglio faccio la colazione mi sento abbastanza energetico, mi sento bene e allora questa situazione è meno pesante me perché riesco a fare quasi tutto quello che facevo prima, ma in un modo di organizzarsi differente.

Altre esperienze di Herr de Luca

placeholder

Herr de Luca

Il Signor de Luca al momento dell’intervista ha 66 anni e vive a casa con sua moglie in Ticino. L’intervista si svolge con i Signori de Luca, la moglie lo accompagna nel discorso. Al Signor de Luca è stata diagnosticata l’Alzheimer. Nonostante la stanchezza comprometta le sue giornate, il Signor de Luca può ancora fare molto. Il Signor de Luca lavorava in ambito sanitario come infermiere specializzato in psichiatria e si occupava personalmente di persone malate di demenza. Il Signor de Luca ha figli ormai adulti e suo figlio maggiore lavora anche lui come infermiere specializzato in psichiatria.

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca ha difficoltà nell’organizzarsi.

Il signor de Luca si sente meno limitato dalla dimenticanza che dalla sua mente che si stanca rapidamente e dal pensiero rallentato. Ha difficoltà nell’organizzarsi. Perciò fa tutto ciò che richiede maggiore attenzione al mattino, quando è riposato.

Compromissioni, limitazioni e conseguenze

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca non si comporta più in modo spontaneo.

Il signor de Luca non vuole più prendere decisioni importanti. Vuole evitare il cambiamento. Non si comporta più in modo spontaneo, ma valuta ciò che è ancora possibile.

Compromissioni, limitazioni e conseguenze

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca presume che la sua perdita di memoria scioglierà il rapporto di coppia e lascerà sua moglie da sola.

L'idea di poter deludere sua moglie rende il signor de Luca molto triste. Lui presume che la sua perdita di memoria scioglierà il rapporto di coppia e lei rimarrà sola.

Processi di adattamento

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il Signor de Luca racconta di una perdita totale di orientamento.

Il Signor de Luca racconta di una perdita totale di orientamento, si trattò di un evento breve e unico, ma che lo portò a consultare immediatamente il medico.

Diagnosi

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca vuole rimanere in contatto con amici e conoscenti.

Il telefono cellulare con la sua funzione di agenda è uno strumento importante nella vita quotidiana del signor de Luca. Lo usa anche per tenersi in contatto con amici e conoscenti.

Imparare a convivere con la demenza

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Le attività lo liberano dalla sua paura del futuro, dice il signor de Luca.

Con molte attività, il signor de Luca si libera della sua paura del futuro.

Imparare a convivere con la demenza

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca non affronta più certe cose che potrebbero affaticarlo.

Il signor de Luca, la cui difficoltà di concentrazione e il rapido affaticamento gli causano problemi, non affronta più certe cose che sa che lo affaticherebbero. Agisce "preventivamente", come dice lui.

Compromissioni, limitazioni e conseguenze

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca parla apertamente della sua malattia con i suoi figli, ma non con sua madre e i suoi fratelli.

Il signor de Luca parla apertamente della sua malattia con i suoi figli, mentre non ha informato la madre anziana e i fratelli della diagnosi.

Cosa aiuta? - Il punto di vista di chi soffre

Demenza

placeholder

Herr de Luca

I figli del signor de Luca condividono la sua demenza. Tuttavia, non vuole fare della sua malattia un problema troppo grande per i suoi figli.

I figli del signor de Luca sono preoccupati per la sua demenza. Vogliono sapere come sta il padre. Tuttavia, il signor de Luca non vuole farne una questione troppo grande.

Cosa aiuta? - Il punto di vista di chi soffre

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca dice che i pazienti dovrebbero essere informati sui modi che esistono per continuare la propria vita nonostante le limitazioni.

Il signor de Luca pensa che i professionisti della salute dovrebbero considerare che, nonostante le limitazioni, ci sono ancora modi per continuare a vivere la propria vita. Dovrebbero informare il paziente di conseguenza.

Suggerimenti dei malati

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor De Luca non ha un testamento biologico. Preferisce la via informale.

Il signor De Luca non ha un testamento biologico. Preferisce la via informale e si affida alla sua famiglia per le decisioni riguardanti la cura. L'unica cosa importante per lui è che non soffra.

Precauzioni per la salute

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca si considera una persona comunicativa e aperta.

Il signor de Luca si considera una persona comunicativa e aperta e suppone che anche se non riconosce più le persone, sarà in grado di impegnarsi in una conversazione con loro.

Compromissioni, limitazioni e conseguenze

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca esprime paura verso il futuro.

Il signor de Luca esprime paura verso il futuro. Ha paura di non riuscire più a riconoscere sua moglie e i suoi figli. Anche se oggi è ancora in grado di fare tutto, sa che attualmente non esiste una cura che possa fermare la progressione della malattia.

Diagnosi

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca ha intenzione di frequentare un gruppo per allenare la memoria.

Il signor de Luca segue la raccomandazione del suo psicologo e progetta di frequentare un gruppo per allenare la memoria. Trova importante poter scambiare idee con altre persone che hanno la stessa problematica.

Imparare a convivere con la demenza

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Si tratta di concentrarsi sulle risorse e di motivare se stessi, dice il signor de Luca.

Il signor de Luca paragona la sua menomazione a quella di persone ipovedenti, sorde o in sedia a rotelle che, come lui, vivono una vita con una significativa compromissione della salute. Si tratta di concentrarsi sulle risorse e di motivare se stessi. In senso figurato, la sedia a rotelle non è un ostacolo, ma un aiuto.

Imparare a convivere con la demenza

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca non vuole portare la pesantezza nel presente.

Il signor de Luca accetta il destino. Ma non vuole portare la pesantezza futura nel presente.

Imparare a convivere con la demenza

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca si assicura di mantenere i contatti sociali.

Per il signor de Luca, incontrare gli amici significa da un lato essere in contatto con gli altri e dall'altro fare attivamente qualcosa per il proprio benessere, perciò si assicura di mantenere i contatti sociali.

Cosa aiuta? - Il punto di vista di chi soffre

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca è aperto a qualsiasi terapia farmacologica e spera che progrediscano le opzioni di trattamento medico per la demenza.

Il signor de Luca non prende alcun psicofarmaco, attualmente solo un farmaco anti-demenza. È aperto a qualsiasi terapia farmacologica e spera che progrediscano le opzioni di trattamento medico per la demenza.

Approcci terapeutici

Demenza

placeholder

Herr de Luca

Il signor de Luca si affida alla competenza di suo figlio che lo informa riguardo ai nuovi farmaci per la demenza.

Poiché suo figlio è un infermiere psichiatrico, il signor de Luca si affida alla sua esperienza per quel che riguarda i nuovi farmaci per la demenza.

Approcci terapeutici

Demenza

Visualizza tutte le esperienze

© 2000-2021, All Rights Reserved