Il Signor Eberle al momento dell’intervista ha 82 anni, la Signora Mathis sua compagna ne ha 80. La Signora Mathis è presente al colloquio e ne è coinvolta. La coppia vive in Svizzera interna. Alla Signora Mathis viene diagnosticata l’Alzheimer quando ha 74 anni e dopo la diagnosi la coppia decide di trasferirsi in un appartamento per anziani annesso a una casa di cura. La Signora Mathis è coinvolta in un programma occupazionale. Ha tre figli: un figlio e due figlie. Entrambe le figlie aiutano nel processo di cura, soprattutto la figlia maggiore che lavora in ambito sociale ed è per il Signor Eberle un importante punto di riferimento. Il Signor Eberle visita spesso i parenti che rappresentano per lui un importante sostegno.
TESTO
Il signor Eberle riferisce che dopo che alla sua compagna è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer, è andato nel pallone Gli era chiaro che avrebbero dovuto riorganizzare la loro vita. Si è iscritto insieme alla sua compagna a una casa di riposo e non se ne pente.
TRASCRIZIONE
Frau Bordoni
A causa della diagnosi il signor Bordoni non si gode la pensione.
A causa della diagnosi il signor Bordoni non si gode la vita da pensionato. La diagnosi lo colpisce duramente. Come racconta sua moglie, prende una "pastiglietta per la felicità" per placare la sua disperazione.
Diagnosi
Herr Bordoni
Herr Bordoni sieht sich wegen fehlenden Heilungschancen der Demenz ausgeliefert.
Il signor Bordoni si vede in balia della demenza e senza alcuna speranza di guarigione. Non c'è niente che lui possa fare. La malattia lo mette a dura prova. Cerca di mantenere la calma.
Diagnosi
Il Signor Eberle al momento dell’intervista ha 82 anni, la Signora Mathis sua compagna ne ha 80. La Signora Mathis è presente al colloquio e ne è coinvolta. La coppia vive in Svizzera interna. Alla Signora Mathis viene diagnosticata l’Alzheimer quando ha 74 anni e dopo la diagnosi la coppia decide di trasferirsi in un appartamento per anziani annesso a una casa di cura. La Signora Mathis è coinvolta in un programma occupazionale. Ha tre figli: un figlio e due figlie. Entrambe le figlie aiutano nel processo di cura, soprattutto la figlia maggiore che lavora in ambito sociale ed è per il Signor Eberle un importante punto di riferimento. Il Signor Eberle visita spesso i parenti che rappresentano per lui un importante sostegno.
Herr Eberle und Frau Mathis
Il signor Eberle va in Ticino per sfuggire alla routine quotidiana di cura e per prendersi una pausa.
Per sfuggire alla routine quotidiana di cura e per prendersi una pausa, il signor Eberle va in Ticino da solo o con la sua compagna che soffre di demenza.
Processi di adattamento
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Il signor Eberle frequenta il gruppo dei parenti, di cui apprezza molto il mix sociale.
Il signor Eberle apprezza molto la distanza sociale e il mix nel gruppo dei parenti. Questo gli permette di comunicare più apertamente e senza preconcetti rispetto alla sua cerchia di conoscenti.
Cosa aiuta? Visione dei parenti
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Il signor Eberle dice che la sua compagna non lo rimprovera se perde qualcosa. Per lui, questa è la base della convivenza.
Il signor Eberle ha detto che la sua compagna non lo rimprovera se perde qualcosa. Per lui, questa è la base della convivenza. Altrimenti non funzionerebbe.
Processi di adattamento
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
I vicini della signora Mathis sanno della sua malattia. Sono attenti e questo aiuta molto, dice il signor Eberle.
Sia il signor Eberle che la signora Mathis apprezzano il buon vicinato. Poiché i vicini sanno della demenza della signora Mathis, sono attenti. E ciò aiuta molto, dice il signor Eberle.
I quattro livelli di comunicazione dei parenti
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Il signor Eberle e la sua compagna, che soffre di demenza, hanno ricevuto un sostegno psichiatrico per diversi anni. Secondo il signor Eberle, questo è utile per la relazione di coppia.
Il signor Eberle e la sua compagna affetta da demenza ricevono assistenza psichiatrica da diversi anni. Questo è utile per la relazione di coppia al fine di evitare offese reciproche.
Processi di adattamento
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Sono necessarie di misure di sicurezza, conclude il signor Eberle.
Sono necessarie misure di sicurezza, conclude il signor Eberle. I parenti non possono concedere tutto, anche se entrano in conflitto morale con se stessi. Fa l’esempio di un conflitto portando l'esempio di un parente che frequenta con lui il gruppo di auto-aiuto.
Processi di adattamento
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Nessuno vede il lavoro che comporta la cura della demenza, trova il signor Eberle.
Poiché le limitazioni associate alla demenza non sono visibili a prima vista ("non si nota nulla"), nessuno nota l’impegno che bisogna assumersi per la cura della demenza. Il signor Eberle non ha potuto comunicare apertamente la sua situazione in qualità di congiunto. All'inizio non voleva riconoscere la gravità della malattia, dice il signor Eberle.
Cos'è, la demenza?
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
L'immagine di sé della signora Mathis è compromessa.
L'immagine di sé della signora Mathis è compromessa. Al lavoro avrebbe avuto molte responsabilità e ricevuto riconoscimenti. Quel tempo è finito, dice.
Compromissioni, limitazioni e conseguenze
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Dopo che alla signora Mathis è stato diagnosticato l'Alzheimer, il signor Eberle si è trasferito con lei in una casa di riposo.
Il signor Eberle riferisce che dopo che alla sua compagna è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer, è andato nel pallone Gli era chiaro che avrebbero dovuto riorganizzare la loro vita. Si è iscritto insieme alla sua compagna a una casa di riposo e non se ne pente.
Diagnosi
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Le disfunzioni della sua compagna sono una prova di pazienza per il signor Eberle.
Le disfunzioni della sua compagna sono una prova di pazienza per il signor Eberle. Ha imparato a non perdere la pazienza e a non arrabbiarsi più.
Processi di adattamento
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Il signor Eberle, in qualità di parente, non accetta che il reparto psichiatrico lo rimproveri per i suoi orari di visita.
Il signor Eberle, in qualità di parente, non accetta che il reparto psichiatrico lo rimproveri per i suoi orari di visita alla sua compagna.
I quattro livelli di comunicazione dei parenti
Demenza
Herr Eberle und Frau Mathis
Dal momento che la compagna del signor Eberle non sarà più presente mentalmente, sarà il caso di trasferirla.
Dal momento che la compagna del signor Eberle non sarà più presente mentalmente, sarà il caso di trasferirla. Per il momento, però, la coppia può contare sulle figlie del signor Eberle.
A casa o in una casa di cura?
Demenza
© 2000-2021, All Rights Reserved