Al momento dell’intervista la Signora Morel ha 71 anni e vive con sua figlia e i suoi bambini nella Svizzera francese. La Signora Morel è vedova. Da cinque anni, da quando ne aveva 66, le è stata diagnosticata l’Alzheimer. Oltre all’assistenza giornaliera di sua figlia si reca in un centro di accoglienza diurno. Il fatto che non sia sola, ma in compagnia di sua figlia e dei suoi nipoti la aiuta molto. Si descrive come una persona perseverante e la sua fede la aiuta in questo.
AUDIO
L'idea che la memoria continui a peggiorare spaventa la signora Morel. Perciò non pensa più molto al futuro, ma si concentra su ciò che funziona ancora oggi.
TRASCRIZIONE
Herr de Luca
Il signor de Luca non vuole portare la pesantezza nel presente.
Il signor de Luca accetta il destino. Ma non vuole portare la pesantezza futura nel presente.
Imparare a convivere con la demenza
Frau Bordoni
Considerando l'attuale qualità di vita di suo marito, la signora Bordoni pensa che dovrebbe essere felice di come stanno le cose ora.
Considerando l'attuale qualità di vita di suo marito, la signora Bordoni ritiene che dovrebbe essere soddisfatta di come stanno le cose ora.
Imparare a convivere con la demenza
Al momento dell’intervista la Signora Morel ha 71 anni e vive con sua figlia e i suoi bambini nella Svizzera francese. La Signora Morel è vedova. Da cinque anni, da quando ne aveva 66, le è stata diagnosticata l’Alzheimer. Oltre all’assistenza giornaliera di sua figlia si reca in un centro di accoglienza diurno. Il fatto che non sia sola, ma in compagnia di sua figlia e dei suoi nipoti la aiuta molto. Si descrive come una persona perseverante e la sua fede la aiuta in questo.
Frau Morel
La battaglia mentale è dura e invisibile, ecco perché la signora Morel indica la demenza come una malattia "subdola" ("une maladie sournoise").
La signora Morel descrive la demenza come una malattia "subdola" ("une maladie sournoise"). Non ha disturbi fisici e ha imparato a far fronte all'incertezza. La battaglia mentale, tuttavia, è dura e invisibile.
Cos'è, la demenza?
Demenza
Frau Morel
La sua smemorataggine non la notò soltanto la Signora Morel, ma anche sua figlia.
La sua smemorataggine non la notò soltanto la Signora Morel, ma anche sua figlia che la invitò a fare qualcosa.
Diagnosi
Demenza
Frau Morel
Per la signora Morel è importante poter aiutare ed essere attiva.
Per la signora Morel è importante poter aiutare ed essere attiva. C'è sempre qualcosa da fare in casa.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
Attraverso l'allenamento della memoria, la signora Morel acquisisce la fiducia in se stessa e l'autodisciplina.
La perseveranza è sempre stata importante per la signora Morel. Allena la sua memoria non solo per passare il tempo, ma per mantenere in forma la sua salute e acquisire la fiducia in se stessa e l'autodisciplina.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
Per allenare la memoria e potersi concentrare la signora Morel ha bisogno di tranquillità.
La signora Morel allenare la memoria è faticoso. Ha bisogno di riposo per concentrarsi.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
A differenza del passato, oggi sta molto meglio, dice la signora Morel. Il suo atteggiamento positivo la aiuta.
All'inizio è stato difficile, era spesso giù di corda, dice la signora Morel. A differenza di prima, oggi sta molto meglio. Il suo atteggiamento positivo la aiuta.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
La signora Morel spera che la sua condizione di oggi rimanga stabile ancora per qualche anno.
La signora Morel spera che la sua condizione di oggi rimanga stabile ancora per qualche anno. Il suo atteggiamento positivo la aiuta.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
La signora Morel non pensa più molto al futuro. Si concentra su ciò che funziona ancora oggi.
L'idea che la memoria continui a peggiorare spaventa la signora Morel. Perciò non pensa più molto al futuro, ma si concentra su ciò che funziona ancora oggi.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
Alla signora Morel fanno bene le passeggiate.
Le passeggiate le fanno bene: fanno bene alla sua testa, alle sue gambe e anche al morale. Ha detto chiaramente a sua figlia, che si preoccupa per lei, che lei non si perde. Quando è buio, in ogni caso non esce. Si è anche comprata un contapassi.
Cosa aiuta? - Il punto di vista di chi soffre
Demenza
Frau Morel
La signora Morel si accerta di se stessa controllando più volte le sue azioni.
La signora Morel si accerta di se stessa controllando più volte le sue azioni. Questo le dà la certezza che nessuno è in pericolo per causa sua. Controlla più volte che la porta d'ingresso sia chiusa a chiave.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
Per controllare le sue azioni, la signora Morel si affida alla sua percezione aptica.
Per controllare se il fornello è effettivamente spento, la signora Morel non solo guarda se la luce è spenta, ma mette anche una mano sul piano cottura.
Imparare a convivere con la demenza
Demenza
Frau Morel
La signora Morel menziona ripetutamente nell'intervista che da sola si sarebbe persa.
La signora Morel menziona più volte quanto sia importante per lei non essere sola, ma poter vivere con sua figlia e i suoi nipoti. Nella comunità si sente sostenuta. Riesce anche a dare una mano. Il senso di comunità le dà la forza di andare avanti. Da sola sarebbe persa, menziona ripetutamente.
Cosa aiuta? - Il punto di vista di chi soffre
Demenza
Frau Morel
La signora Morel sa che i farmaci non possono aiutarla a fermare la demenza.
La signora Morel sa che i farmaci non possono aiutarla a fermare la demenza.
Approcci terapeutici
Demenza
© 2000-2021, All Rights Reserved