La signora Dubois vive nella regione occidentale della Svizzera. Ha 78 anni al momento dell'intervista. A suo marito, 77 anni, che vive in una casa di cura, è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer e la demenza vascolare quattro anni fa. L'aggressività e l'incontinenza del marito hanno reso impossibile l'assistenza domiciliare. Prima di decidere di trasferirsi nella casa di riposo, la signora Dubois ha aumentato l'assistenza presso la struttura diurna, che suo marito frequentava una volta alla settimana, per alleviare il suo peso. Nel frattempo, ha trascorso diverse settimane in casa, dove si è comportato in modo altrettanto aggressivo. Con la demenza, la felicità coniugale della signora Dubois è crollata. L'imminente vendita della casa la ferisce molto. È sostenuta in particolare dalle sue sorelle e dal personale infermieristico della casa. La signora Dubois lavorava come medico. Gestiva uno studio insieme a suo marito.
AUDIO
La signora Dubois racconta un episodio in cui un giorno lasciò il marito, che si comportava in maniera aggressiva, a se stesso a causa della stanchezza. Questo avrebbe potuto mettere in pericolo la sua vita, provocandole forti sensi di colpa.
TRASCRIZIONE
Herr Jenny und Herr Jenny
Passare al ruolo di badante è problematico per il signor Jenny.
Suo fratello spesso non è sicuro che il signor Jenny abbia mangiato qualcosa di caldo. Pensa che suo fratello a volte esagera, e ciò lo mette in difficoltà perché deve assumere il ruolo di badante. Lotta continuamente con se stesso.
Processi di adattamento
Herr Sonderegger
Il signor Sonderegger entra in conflitto morale con se stesso perché deve trattare con condiscendenza sua moglie e limitare la sua libertà di movimento.
Il signor Sonderegger ha recentemente installato una recinzione nel giardino per evitare il più possibile che sua moglie cada e quindi evitare potenziali interventi medici complicati. Controllare sua moglie e limitare la sua libertà di movimento resta per lui un conflitto morale.
Processi di adattamento
La signora Dubois vive nella regione occidentale della Svizzera. Ha 78 anni al momento dell'intervista. A suo marito, 77 anni, che vive in una casa di cura, è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer e la demenza vascolare quattro anni fa. L'aggressività e l'incontinenza del marito hanno reso impossibile l'assistenza domiciliare. Prima di decidere di trasferirsi nella casa di riposo, la signora Dubois ha aumentato l'assistenza presso la struttura diurna, che suo marito frequentava una volta alla settimana, per alleviare il suo peso. Nel frattempo, ha trascorso diverse settimane in casa, dove si è comportato in modo altrettanto aggressivo. Con la demenza, la felicità coniugale della signora Dubois è crollata. L'imminente vendita della casa la ferisce molto. È sostenuta in particolare dalle sue sorelle e dal personale infermieristico della casa. La signora Dubois lavorava come medico. Gestiva uno studio insieme a suo marito.
Frau Dubois
La signora Dubois considera importanti le ripetute opportunità di informarsi o di fare domande, poiché non sempre si è in grado di accettare qualcosa come qualcuno che è stato direttamente colpito o coinvolto.
La signora Dubois pensa che le occasioni ripetute per ottenere informazioni o fare domande siano importanti, perché come persona colpita o coinvolta, non si è sempre nella posizione di poter accettare qualcosa. Sta pensando a un tandem con il medico di famiglia e un esperto di malattie.
Cosa aiuta? Visione dei parenti
Demenza
Frau Dubois
La signora Dubois racconta un episodio in cui un giorno lasciò il marito, che si comportava in modo aggressivo, a se stesso a causa della stanchezza. Questo avrebbe potuto mettere in pericolo la sua vita, provocandole forti sensi di colpa.
La signora Dubois racconta un episodio in cui un giorno lasciò il marito, che si comportava in maniera aggressiva, a se stesso a causa della stanchezza. Questo avrebbe potuto mettere in pericolo la sua vita, provocandole forti sensi di colpa.
Processi di adattamento
Demenza
Frau Dubois
La signora Dubois ha un ottimo contatto con l'infermiera specializzata. Questo ha influenzato la sua decisione di non trasferire suo marito in una casa di cura più vicina a casa.
Poiché la signora Dubois, in quanto parente, ha ottimi contatti con l'infermiera, quando suo marito ha avuto bisogno di più giorni di assistenza, avrebbe deciso di tenerlo nella casa di cura dove era già assistito durante il giorno, piuttosto che spostarlo in una casa di cura più vicina. Ha trovato comprensione e conforto dell'infermiera. Ciò la aiuta ad affrontare il senso di colpa che purtroppo non coincide con il suo ideale di tenere suo marito a casa.
Cosa aiuta? Visione dei parenti
Demenza
Frau Dubois
La signora Dubois ha l'idea di coinvolgere i parenti che visitano la casa di cura per la mobilitazione dei malati di demenza.
La signora Dubois pensa alla possibilità di mobilitare i residenti della casa di cura e, sulla base di un'esperienza, arriva all'idea di coinvolgere i parenti che vengono a trovarla. Il volontariato di un pomeriggio al mese sarebbe accettabile. Senza il volontariato nella cura della demenza, i costi aumenterebbero a dismisura.
Cosa aiuta? Visione dei parenti
Demenza
Frau Dubois
La signora Dubois dice che il figlio di suo marito non va d’accordo con lui. Forse perché suo figlio ha paura di soffrire di demenza.
La signora Dubois dice che il figlio di suo marito non va d’accordo con lui. Sospetta che il figlio abbia paura di soffrire di demenza e per questo si allontana da suo padre.
I quattro livelli di comunicazione dei parenti
Demenza
© 2000-2021, All Rights Reserved